top of page
  • Immagine del redattorechiediameblog

Iniziamo il 2021 in jazz!

Un'imperdibile playlist tratta da dischi usciti negli ultimi mesi per iniziare bene l'anno e festeggiare gli ottimi risultati del Book & Jazz Blog Chiedi a Me.


jazz playlist per iniziare bene il 2021
jazz playlist per iniziare bene il 2021

Il jazz è sempre stata una musica in evoluzione, aperta agli apporti esterni. Credo, quindi, che un periodo così eccezionalmente difficile non possa che (ri)aprire tale perimetro alla rivoluzione non solo musicale ma del comune sentire. L'augurio, quindi, è che il jazz torni tra la gente (la spoken poetry è uno dei segni che vi offro a riguardo) e ognuno di noi, senza tradire verità e necessità, dovrà adoperarsi per questo, per il bene di tutti


Approfitto di questo primo giorno dell'anno per fare un regalo a tutti gli affezionati lettori del Book & Jazz Blog Chiedi a Me con la playlist "Chiedi a me Welcome '21" che colleziona brani utili a farvi conoscere i dischi che ho più ascoltato quest'anno. Ogni singola traccia mi auguro vi servirà per scoprire i progetti da cui essa è tratta.


Prima di lasciarvi all'ascolto qualche numero appena estratto da Google Analytics. Quest'anno il blog "Chiedi a me" ha fatto il botto (sia chiaro, piccolo botto se paragonato a vere e proprie testate, ma pur sempre udibile) raccontando il proprio modo di vedere il jazz in onestà e autonomia. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021 abbiamo avuto:


poco meno di 7.000 utenti unici

circa 12.000 visualizzazioni di pagina


Che si fa? Vi ringrazio? Direi di sì.


Per farlo concretamente di seguito la playlist (14 brani, non più di 1 ora e mezzo di ascolto). Prima qualche rapida nota per l'ascolto relativamente agli eterogenei album da cui sono stati estratti i brani:


"This dream of you" - Diana Krall - 2020: non è il tipo di jazz che istintivamente preferisco, ma questo lavoro ha il potere terapeutico di rasserenare anche le anime più affaticate o riottose.

"Valentine" - Bill Frisell - 2020: le note di Baba Drame più che africaneggianti sono di una contemporaneità assoluta. Distillazione da alambicco sopraffino.

"We're new again" - Gil Scott Heron/Makaya McCraven - 2020: uno dei lavori che più ha riportato il jazz tra la gente. Un dialogo sulla carta impossibile tra Gil Scott Heron morto nel 2011 e il quarantenne McCraven. Da ascoltare. Clicca qui per saperne di più.

"Totem" - Ferdinando Romano - 2020: sarà anche un amico, ma il disco resta a mio avviso una delle migliori uscite del 2020. Recensito in tutto il mondo, impreziosito dalla tromba siderea di Ralph Alessi. Non fosse davvero bello, ne tacerei e l'amicizia non ne soffrirebbe. Clicca qui per saperne di più

"Sexuality" - Simone Graziano - 2019: un'unica eccezione alla regola della che vuole menzionati solo album usciti nel 2020, ma si tratta di uno degli ultimi (splendidi) concerti visti dal vivo alla Sala Vanni a Firenze. Un progetto a cui voglio bene con Simone Graziano e altri grandi musicisti (dai Ghost Horse. Clicca qui per saperne di più.

"The Copenhagen Concert Live" - Enrico Pieranunzi - 2020: un progetto Evansiano con Marc Jhonson al contrabbasso e Paul Motian alla batteria registrato live nel 1996 ma riscoperto solo adesso. Clicca qui per saperne di più.

"Who sent you?" - Irreversible Entanglements - 2020: gruppo newyorkese versato nella spoken poetry (non è un caso che vi abbia segnalato a riguardo anche Makaya McCraven).

"We are sent here by history" - Shabaka and the Ancestors - 2020: il sax tenore di Shabaka Hutchings insieme agli Ancestors


Per ora mi fermo qui, folks. Fatemi sapere se vi è piaciuta.


Ps: se volete iniziare l'anno con una buona azione mettete "like" alla pagina Facebook:

Chiedi a me: voce social del blog, per essere informati delle nuove uscite e nuove playlist. https://www.facebook.com/chiediameblog

Artisti su Marte: voce ironica di un collettivo di artisti emigrato su Marte in attesa che sulla Terra si faccia spazio alla cultura con i fatti, invece che a parole. https://www.facebook.com/ArtistisuMarte


oppure iscrivetevi alla newsletter https://www.chiediame.com


Besos e buon 2021.




526 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page