chiediameblog
Di che si parla in Chiedi a me?
Aggiornamento: 21 ott 2018

Essenzialmente scrivo di jazz, libri da leggere assolutamente, alcol, sigari, vecchi film, amori (non di quelli vestiti a festa, preferisco andare a curiosare nei retrobottega). Scrivo i miei romanzi (uno in pubblicazione a febbraio per l'editore Castelvecchi, gli altri in un cassetto) senza mai usare l'aggettivo "romantico", semplicemente perché non esiste. Un tramonto, un luogo, una stanza non sono "romantici", ma belli o brutti, intensi o insignificanti. L'aspettativa che si nasconde dietro a parole come "romantico" è essenzialmente finzione e la finzione non mi piace. Ho lavorato in serie televisive come "Incantesimo" o "Agrodolce" per cui so di cosa parlo. Tra me e Andrea, il protagonista del romanzo, c'è piena sintonia, per cui luoghi, abitudini più o meno cattive, passioni che troverete descritte in questo blog contribuiranno a dare una dimensione all'io narrante (o a me stesso). Come utilizzare questo blog? E' facile: ci sono i post in homepage che parlano di quel che ho presentato sopra, ci sono le voci del menù principale che consentono a chi vuole di ascoltare jazz su Spotify (Jazz Playlist), avere spunti su libri da leggere (Booklist), oppure scoprire locali, mostre e luoghi di Firenze e non solo (Art & Place). Un'ultima annotazione personale: mi sento un cane, da sempre. Sono cresciuto con un boxer, ho imparato da lui a vivere e in soggiorno ho un quadro da me maldestramente dipinto che si intitola "Autoritratto in forma di cane". I cani sono empatici, solidali, pieni di energia e coraggiosi. Amano i bambini o, almeno, adorano l'idea che hanno di loro, condividono. Ecco, questo è un blog scritto da un cane. Perché Chiedi a me? Perché a febbraio uscirà il mio romanzo "Chiedi a Coltrane" (Coltrane è il mio cane fantasma) e avendo lavorato nel marketing dell'editoria per circa 20 anni so che occorre un blog e qualche canale social oltre a un po' di advertising. Di cosa parlerò? Di libri da leggere almeno una volta nella vita, jazz, film, cocktail e idee che mi piacciono. E' il mio mondo per cui entra chiedendo permesso. Buona lettura. Se ti è piaciuto l'articolo leggi, condividi e iscriviti:
- leggi il successivo su John Fante e Chiedi alla polvere
- condividi il link sui tuoi social, usando #chiediameblog
- iscriviti alla newsletter per restare in contatto.