
10 jazz album: 9 "Wet Cats" di Gianni Lenoci e Francesco Cusa
Una di queste sere, una di quelle dove tiro tardi dopo una giornata di lavoro, scorro distrattamente la newsfeed di Facebook, quando...
JAZZ & BOOK BLOG a cura di Federico Fini (Chiediameblog)
Una di queste sere, una di quelle dove tiro tardi dopo una giornata di lavoro, scorro distrattamente la newsfeed di Facebook, quando...
Tutte le volte che parlo con Francesco (Cusa), uno dei migliori batteristi jazz italiani, il mio entusiasmo si guarda allo specchio, fa...
6 mesi da ricordare: da giugno a dicembre del 1964 John Coltrane registra col suo Classic Quartet presso i Van Gelder Studios a Englewood...
Passeggiando a Lione sul ponte che segna l'incontro tra Rodano e Saona ho pensato che la confluenza di due grandi fiumi sia emblematica. ...
Esiste un posto che non esiste, è la città di Lebroba, un luogo libero in cui si aggirano fantasmi di età vissute e altre mai...
"For I never dreamt that you'd be loving sentimental me in A Sentimental Mood I can see. The stars come through my room while your loving...
Parlare di Jazz iniziando dal testo di un brano non è consueto, ma scrivo di ciò che mi pare, per cui... Nei versi di Origami Harvest di...
Batterista (ha suonato con i più grandi, da Paolo Fresu, a Andy Sheppard, Kenny Wheeler e molti altri), poeta, scrittore, ma non solo......
L'imposizione delle letture e degli ascolti di massa vs le piccole perle nascoste Sei sicuro di leggere i libri migliori e di ascoltare...
Performance del trio guidato dal pianista danese Carsten Dahl nella famosa Jazzhus Montmartre di Copenaghen Pasolini sosteneva che se di...
Un recente concerto di Pieranunzi mi ha rifatto ascoltare Soft Journey , un grande disco. Tornato a casa da un recente concerto al...
Stanotte sono tornato nel mio locale preferito. Quello di cui ho parlato nel post Del negroni e altre notti. Nel frattempo tutto è...
Prima di darti in pasto la mia playlist sul jazz scandinavo ne approfitto per una premessa. Difficile di un'area geografica, per limitata...
Il Jazz contemporaneo ai tempi della Brexit Il Jazz è morto? Viva il Jazz! La vitalità di certo tipo di musica la si valuta anche da...
Sei musicisti jazz sono il trio Hobby Horse – Dan Kinzelman (sassofoni e clarinetti), Joe Rehmer (contrabbasso) e Stefano Tamborrino...
La cena della vigilia o il pranzo di natale spesso radunano a tavola una teoria di sconosciuti che, stando all'anagrafe, dovrebbero...
Tra poco è Natale, quindi, dovrai pensare ai regali. Ormai i consumatori più avvezzi iniziano a dissanguarsi durante il Black Friday, io,...
Sul palco dell’Unipol Auditorium David Murray con la Tower Jazz Composers Orchestra e un grande Piero Bittolo Bon per il Bologna Jazz...
#jazz #film C'è un brano che ha disegnato e disegna il perimetro di ciò che sono. Non riempie la mia animella inquieta, ma in qualche...
Essenzialmente scrivo di jazz, libri da leggere assolutamente, alcol, sigari, vecchi film, amori (non di quelli vestiti a festa,...